
Differenza tra Editing e Correzione Bozze
19/08/2021
Ciao a tutti,
in questo articolo voglio spiegarvi la differenza tra Editing e Correzione bozze.
Ci siamo! Finalmente il tuo libro è terminato ma, la parte più difficile deve ancora venire!
Sto parlando dell’editing e della correzione di bozze, queste due prestazioni spesso vengono confuse tra di loro.
Adesso vi spiego in cosa consistono e le relative differenze.
L’editing
è la revisione approfondita del vostro manoscritto, la rielaborazione dei contenuti e dello stile.
L’obiettivo è farlo apparire ricco e scorrevole senza buchi a livello di trama e personaggi.
Verrà accuratamente studiata la storia narrata per verificare che sia lineare e coerente.
L’editor controlla anche l’adeguatezza del concetto di spazio-tempo, la verosimiglianza delle informazioni contenute nel brano e ancora riformula frasi e periodi se mal articolati.
Il lavoro quindi è soprattutto contenutistico e va a incidere sull’accuratezza degli eventi e sulla fluidità, rendendo il libro accattivante per il pubblico.
La correzione di bozze
è prettamente la revisione dal punto di vista sintattico, grammaticale e di forma all’interno del testo.
Vengono controllate la punteggiatura, i dialoghi, il margine e l’interlinea delle pagine che compongono il libro e così via, oltre che i refusi di battitura che spesso sfuggono all’autore.
Riepilogando le sostanziali differenze…
La correzione di bozze consiste nell’analisi della forma di un elaborato, occupandosi di errori e refusi, e di solito viene attuata come ultima azione per poi procedere con la pubblicazione.
L’editing invece è una pratica da mettere in atto ancor prima, in quanto il testo potrebbe essere modificato anche in modo massiccio nei contenuti e quindi, di conseguenza, nella forma.
Passiamo adesso alla parte economica del servizio, quanto costa in “soldoni”?
Numero di battute/1800 x costo per cartella
I prezzi variano a seconda del professionista e anche al tipo di Editing proposto, c’è chi valuta che occorra un editing leggero chi invece propone solo la correzione bozze e anche chi facendo l’editing comprende entrambi i servizi.
Solitamente viene redatta prima una scheda di valutazione dalla quale si evince l’intervento da fare sul romanzo.
Se avete qualche perplessità, dubbio o problema, lasciate un commento all’articolo e sarà mia cura rispondervi.
Spero che questo articolo vi sia utile!
A presto con altri articoli interessanti riguardo al Self!
Elena

Più recente